Vivi a Laigueglia il mare d’inverno.

Anche voi pensate che “il mare d’inverno, è solo un film in bianco e nero visto alla Tv”  come cantavano Enrico Ruggeri e Loredana Bertè?

A Laigueglia potete vivere, in diretta, il mare d’inverno.

Con il colore ed il calore del fuoco dei pastori del Presepe Vivente, acceso sulla spiaggia nei giorni di Natale; con i colori dell’alba, che, all’orizzonte, disegnano l’anfiteatro ligure giù fino a Lerici e alle Alpi Apuane e,  più giù ancora, oltre il Santuario dei Cetacei, fino alla punta della Corsica. Con i colori pastello delle case liguri del nostro centro storico, colti, magari, dalla meridiana sulla punta del molo, oltre l’azzurro-verde-cristallino del mare.

Con i colori effervescenti delle divise dei ciclisti a formare il serpentone lungo la Via Aurelia o nelle strade dell’entroterra ligure, in occasione del Trofeo Laigueglia Professionisti o della Gran Fondo Laigueglia degli amatori

Con le tutte le tonalità del verde “macchiate” da precoci giallori di mimose (sì, fidatevi, proprio in inverno) sulla collina di pini marittimi, oliveti ed arbusti, percorsa da ragazzi in mountain bike o camminatori a piedi

Con il mare pronto a riflettere con vigore l’azzurro del cielo o a romperne il raro grigiore con la spuma bianca delle sue onde. La sagoma sempre illuminata della Chiesa Parrocchiale di San Matteo in procinto di tuffarvisi dentro. Forse è difficile da credere oltre le Alpi e l’Appenino Marittimo : anche da ottobre a marzo la vita, qui a Laigueglia, prosegue a colori.