Laigueglia si allunga nella parte più meridionale della Baia del Sole, condivisa con Alassio, distendendosi da nord verso sud, fino alle pendici di Capo Mele.
La visita guidata del borgo di Laigueglia, uno dei borghi più belli d’Italia, può essere organizzata in modi differenti a seconda degli interessi del gruppo.
La visita guidata classica si concentra sui principali punti di interesse storico-artistico del borgo: la grande chiesa di San Matteo, i tre Mulini, spesso erroneamente confusi con le torri di difesa dai Saraceni, la Cappella della Madonna delle Penne, la Cappella di San Sebastiano ed il Cimitero.
Visite guidate di tre ore permettono di includere tutti i luoghi del sopra indicati e possono essere adeguati a richieste particolari. Si sconsiglia una visita guidata di tre ore solo a piedi qualora nel gruppo vi fossero persone anziane.